Una delle cause più comuni dell’ipoacusia temporanea è il tappo di cerume. Il cerume infatti, se si accumula in quantità eccessive all’interno del canale uditivo, […]
La prevenzione uditiva è importantissima ad ogni età, specialmente passati i 50 anni, quando sarebbe consigliabile fare un controllo dell’udito almeno una volta all’anno. Purtroppo, […]
Il termine acufene o tinnitus viene utilizzato per indicare la percezione di un ronzio o un fischio continuo in una o in entrambe le orecchie, anche se […]
Con il termine otomicosi si intende un’infezione del condotto uditivo (una micosi all’orecchio appunto), causata da alcuni tipi di funghi, come l’aspergillus. I sintomi sono […]
Uno dei disturbi dell’udito più frequenti durante il periodo estivo è l’otite esterna, chiamata anche otite del nuotatore. Questo perché è diffusa tra i nuotatori […]
Una corretta pulizia delle orecchie è importantissima per il benessere uditivo, poiché alcune pratiche scorrette possono seriamente danneggiare l’apparato uditivo o provocare infezioni e malattie […]
L’attività fisica e lo sport in generale, oltre ad avere un alto valore sociale ed educativo, sono importanti strumenti di benessere, prevenzione e terapia di […]
I fumatori hanno quasi il 50% di probabilità in più rispetto ai non fumatori di soffrire di perdita dell’udito, secondo uno recente studio condotto da […]